Cari amici cinghial, come presidente dell’ ASD CINGHIALTRACKS volevo comunicarvi che
siamo nel bel mezzo preparativi per il prossimo CINGHIALTRACKS & BimbinBici – 17° edizione
Questo nostro evento a cui teniamo particolarmente ci permette di incontrare amici vicini e lontani che condividono con noi la passione per i sentieri, la MTB ed i grandi spazi.
Grazie al raduno e a qualche sponsor locale riusciamo a provvedere alla manutenzione della sentieristica della Riserva Naturalistica dell’Adelasia e zone limitrofe.
Ci spiace comunicare piuttosto tardi la data ufficiale dell’evento ma sono tempi difficili. Speravamo di aver ormai superato i tempi bui del biennio pandemico ma ecco che per l’ edizione di quest’ anno cade sul nostro territorio un ulteriore batosta:
“la peste suina” PSA con tutte le ulteriori limitazioni!
Abbiamo lottato contro il tempo per far fronte a tutti gli adempimenti necessari e siamo in attesa delle determinazioni delle Istituzioni locali perchè rilascino le autorizzazioni necessarie…..
Vi aspettiamo numerosi e vi chiediamo di far molta attenzione alle regole imposte!
GRAZIE anticipatamente a tutti i partecipanti.
PESTE SUINA AFRICANA
NORME DI COMPORTAMENTO SPECIFICHE PRESCRITTE DALLE
AUTORITA’ COMPETENTI IN APPLICAZIONE ORDINANZA
COMMISSARIALE N°2/2023
“Misure di controllo ed eradicazione della Peste Suina Africana” e s.m.i.
- possono partecipare alla manifestazione esclusivamente soggetti non operanti nel
settore dell’allevamento suinicolo in qualunque forma esercitato (professionale,
domestica), di non aventi interazioni dirette con tale settore (dipendente, collaboratore,
fornitore, ecc). - è vietato uscire dal tracciato dei sentieri nonché praticare ogni tipo di attività che
implichi l’abbandono del sentiero stesso; - è obbligatorio effettuare il cambio di calzature alla partenza e all’arrivo delle
escursioni; in particolare occorrerà provvedere al prelavaggio delle suole delle
scarpe, le punte di eventuali bastoncini o simili nonché delle zampe dei cani nelle
apposite postazioni predisposte dall’Organizzazione o con gli spray disinfettanti forniti
in dotazione; - è obbligatorio effettuare la sanificazione dei mezzi, in prossimità dell’innesto delle
strade sterrate di accesso ai percorsi con la viabilità ordinaria, mediante disinfezione
con disinfettanti attivi nei confronti del virus della PSA nelle postazioni predisposte
dall’Organizzazione. - l’accesso ai sentieri è consentito esclusivamente con cane a guinzaglio; di
conseguenza è tassativamente vietato lasciare i cani liberi; - al termine dell’attività è obbligatorio provvedere al cambio delle calzature e riporre le
calzature utilizzate in un robusto sacchetto di plastica al fine di evitare qualsiasi
contaminazione; - al rientro a casa, spazzolare e lavare le calzature utilizzate durante l’attività di ricerca
con acqua calda e sapone fino a quando le suole non risultano pulite e procedere
quindi alla disinfezione con disinfettanti attivi nei confronti del virus della PSA; - al rientro a casa, provvedere al lavaggio degli indumenti utilizzati
- in caso di eventuale abbandono anticipato della manifestazione rimane obbligatoria
l’applicazione di quanto ai punti precedenti
Il rispetto delle prescrizioni di cui ai punti precedenti sarà soggetto a
verifica da parte delle autorità competenti