Monte Carmo e sentiero X su Boissano - dalle Alpi al Mare in meno di 9 km!
Monte Carmo e sentiero X su Boissano - dalle Alpi al Mare in meno di 9 km!
Premesse
Sono passati quasi cinque anni dal nostro ultimo tentativo invernale di ascesa al Monte Carmo, finito in una ritirata sul rifugio Pian delle Bosse, causa neve abbondante e conseguente impraticabilità de sentiero.
Decidiamo, così, di ritentare l’ascesa alla vetta in MTB, riuscendo, questa volta, nell’impresa e percorrendo una delle più lunghe, belle e suggestive discese dell’intera Provincia, il tutto condito da un’atmosfera surreale fra fitte nebbie, neve e panorami mozzafiato.
by Filippo “Wild” Serafini
Resoconto
Da Loano si prosegue in direzione Pietra Ligure per circa 2 km per poi svoltare a sinistra nella valle del Torrente Maremola. Si risale fino all’abitato di Tovo San Giacomo dove, attraversato un ponticello la strada sale ripida (circa 1 km alla pendenza media del 16%!) dapprima su asfalto e poi su fondo sterrato. Dopo un breve tratto in discesa, inizia la lunga salita che conduce al Giogo di Giustenice, quasi 10 km alla pendenza media dell’11% (con punte che sfiorano il 20%). E’ possibile fare rifornimento d’acqua presso una fontana poco dopo la quale si trova il bivio per il Rifugio Pian delle Bosse che lasceremo alla nostra sinistra. Percorriamo i restanti 200 m di dislivello per arrivare al Giogo di Giustenice, punto tappa dell’Alta via dei Monti Liguri e base di partenza per l’ascesa al Monte Carmo, spingendo le bici a causa dell’abbondante neve presente sulla strada.
Intirizziti dal freddo ed avvolti in una fitta nebbia carichiamo le bici sulla schiena per intraprendere l’ultimo - si presume - portage dell’anno. Seguiamo alcune tracce di ciaspolatori che, fortunatamente ci hanno preceduto battendo in parte il sentiero. Ad un bivio teniamo la sinistra seguendo le paline AV sul cosiddetto “sentiero delle scalette” che naturalmente troviamo completamente ghiacciato e di non facile percorribilità!...
Arriviamo finalmente al colle alla base della cima e come per magia, ci ritroviamo improvvisamente sopra un mare di nuvole con la croce di vetta che fa capolino sulla nostra destra. Proseguiamo e raggiungiamo, così, il punto più elevato delle Provincia di Savona. Panorama spettacolare su tutto l’arco alpino.
Cambiati i vestiti sudati ci prepariamo per la discesa che si rivelerà essere una delle più lunghe e belle di tutta la provincia: oltre 1200m di dislivello per 8,6 km di sentiero - tecnico ma mai troppo - che attraversa ambienti spettacolari gettandoti dalle Alpi al Mare in men che non si dica.
Per imbocare il corretto sentiero di discesa, dal Rifugio Amici del Carmo occorre seguire i segnavia AV in direzione ponente per poi svoltare a sinistra e seguire, fino a Boissano, il sentiero X.
domenica 23 dicembre 2012
Dati del giro
Trailfinder: Wild;
Partecipanti: Wild. The PresidentExpress;
Località: Monte Carmo - Giustenice (SV);
Quota di partenza: 0 m - Loano (SV);
Quota max: 1389 m - M. Carmo;
Dislivello: 1440 m circa
Sviluppo: 34,5 km circa
Ciclabilità salita: 86 %
Ciclabilità discesa: 100 %
Difficoltà: BC/BC+